Mummy, read!

@school

fumetto rosso con scritta Mummy, read at school e spiegazione

A chi si rivolge

Alle scuole dell’infanzia e del primo ciclo della primaria (dalla primavera fino agli 8 anni), portando la lingua inglese direttamente in sezione/classe, con il coinvolgimento di tutti i bambini – indipendentemente dalla loro età. L’attività di Mummy, read @school si rivolge anche direttamente al personale educativo, che diventa oggetto della formazione continua con l’esperta, attraverso la partecipazione e sperimentazione attiva dell’approccio didattico, e soggetto attivo nel dare continuità al percorso avviato assieme all’esperta.

Come funziona

Alle scuole dell’infanzia e del primo ciclo della primaria (dalla primavera fino agli 8 anni), portando la lingua inglese direttamente in sezione/classe, con il coinvolgimento di tutti i bambini – indipendentemente dalla loro età. L’attività di Mummy, read @school si rivolge anche direttamente al personale educativo, che diventa oggetto della formazione continua con l’esperta, attraverso la partecipazione e sperimentazione attiva dell’approccio didattico, e soggetto attivo nel dare continuità al percorso avviato assieme all’esperta.

Perchè funziona

La presenza dell’esperta direttamente all’interno della classe/sezione offre la possibilità a tutti i bimbi di avvicinarsi e compartecipare alle attività in base ai loro interessi, curiosità e capacità attentiva. Questo favorisce un approccio più “naturale” e facilita la successiva “presa in carico” da parte dell’insegnante di sezione/classe delle attività quotidiane in lingua (lettura del libro o ascolto del read aloud in classe; ripresa di un gioco o un’attività svolta durante il laboratorio; ripresa della welcome song all’inizio della giornata).

Contattami per maggiorni informazioni